La storia di Azienda Agricola U' Zappunaru


L’Azienda Agricola U' Zappunaru di Messina è una struttura di 250 metri quadri, dislocata su un terreno ampio e fertile di circa 8 ettari. Punto di forza è la lavorazione di formaggi a Messina. Il personale propone in vendita prodotti a km 0 quali formaggi, carni, miele, oli e vino ed è sempre pronto ad accogliere i suoi ospiti con la tipica cordialità delle famiglie siciliane, offrendo la possibilità di scoprire tutti i segreti dell’azienda agricola. L’ospite sarà accompagnato alla scoperta dei sapori e dei profumi dei prodotti tipici della bellissima regione di Sicilia, e della storica arte della lavorazione di formaggi a Messina. L’attività è gestita con estrema professionalità e con una profonda passione per i mestieri di una volta, nel pieno rispetto della natura e dei suoi ritmi. L’Azienda Agricola U' Zappunaru a Messina vanta numerose attività, prima fra tutte la vendita diretta dei suoi migliori prodotti, da produttore a consumatore. In questo modo i visitatori possono godere dell’opportunità di acquistare prodotti sani e genuini dei quali conoscono l’origine e le tecniche di lavorazione adottate, nonché i produttori stessi, in prima persona. Presso l’azienda è possibile acquistare carni, oli, vini, miele e formaggi, avendo la garanzia di portare in tavola cibi sani e di prima qualità, frutto della lavorazione e del rispetto del suolo siciliano e dei ritmi della natura. 

.

I visitatori verranno accompagnati tramite un’eccellente servizio di visita guidata alla scoperta dell’arte della lavorazione dei formaggi a Messina e della coltivazione dei terreni che circondano la struttura, alla scoperta di tutti i loro segreti. Si tratta di un’iniziativa unica di cui possono approfittare anche le scolaresche: in questo modo i più piccoli avranno la possibilità di avvicinarsi in totale sicurezza agli animali e di venire a contatto con un realtà totalmente differente da quella urbana. L’agriturismo dispone di 5 stanze accoglienti e ben arredate dove gli ospiti troveranno ogni genere di comfort e di un ottimo servizio di ristorazione. Il ristorante rimane aperto tutti dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 fino alle ore 24.00. Qui gli ospiti possono gustare un ampio menù di piatti tipici della tradizione culinaria siciliana, realizzati tramite l’impiego dei deliziosi prodotti dell’agriturismo. L’azienda agricola di Messina è facilmente raggiungibile in macchina. Rimane aperta 7 giorni su 7, dal lunedì alla domenica, dalle ore 8.00 fino alle ore 24.00. 


Servizi

L’Azienda Agricola U' Zappunaru di Messina offre un’ampia gamma di eccellenti servizi, studiati appositamente per regalare agli ospiti un’esperienza unica a contatto con la natura e con le tradizioni locali. I servizi:

.

  • - vendita diretta di prodotti, da produttore a consumatore. In questo modo il cliente ha la garanzia di acquistare a un prezzo vantaggioso prodotti sani e genuini di cui conosce perfettamente l’origine, il produttore e le tecniche di lavorazione adottate
  • - allevamento di bovini, ovini, cavalli, asini, per la produzione di carne e latte
  • - uliveti per la produzione propria di olio
  • - agriturismo con affittacamere. La struttura dispone di 5 camere accoglienti e ben arredate, attrezzate con ogni tipo di comfort
  • - servizio di ristorazione aperto tutti dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 fino alle ore 24.00. Il menù prevede piatti deliziosi della tradizione culinaria siciliana, realizzati tramite l’impiego dei buonissimi prodotti dell’azienda agricola di Messina, quali carni, vini e formaggi
  • - visite guidate all’interno dell’agriturismo per scoprire tutti i segreti della lavorazione di formaggi a Messina, della coltivazione dei terreni, con la possibilità di degustare tutti prodotti tipici della zona quali ricotta, olio, vino, miele, carne e formaggi
  • - gite organizzate con le scuole all’interno dell’azienda, iniziativa è dedicata ai più piccoli che, vivendo sempre in una realtà urbana, non hanno avuto la possibilità di conoscere le bellezze della natura. Le scolaresche avranno la possibilità di interagire in tutta sicurezza con gli animali dell’azienda, e scoprire tutti i segreti della vita dell’attività.